Il percorso ciclabile Berlino-Usedom si allontana dalla frenesia della capitale Berlino per addentrarsi nella natura del boscoso distretto del Barnim e nella regione dell'Uckermark, ricca di laghi, fino ad arrivare sull'isola di Usedom nel Mar Baltico.
Il viaggio inizia a Berlino. Seguendo il corso del fiume Panke si arriva a Bernau attraverso boschi e colline in un paesaggio plasmato dall'era glaciale. Nel parco naturale di Barnim e nella riserva naturale di Schorfheide-Chorin i ciclisti trovano una natura incontaminata. Lungo il cammino si incontrano tesori culturali come case padronali, chiese, monasteri e musei. A Nieden il fiume Ucker diventa Uecker. Il fiumiciattolo accompagna i ciclisti fino alla foce a Ueckermünde. Passando per Anklam, il percorso ciclabile porta infine a Usedom, dove vi attendono i bagni imperiali di Ahlbeck, Heringsdorf e Bansin. Il viaggio termina a Peenemünde am Peenestrom.
Caratteristiche: il percorso attraversa un paesaggio da pianeggiante a collinare, snodandosi principalmente su piste ciclabili lontane dal traffico automobilistico. A tratti si passa anche su sentieri attraverso boschi e campi.
Paesaggio: la capitale Berlino, la riserva naturale di Schorfheide-Chorin con boschi e paludi, prati e le foreste dell'Uckermark, paesaggi fluviali e aree lacustri, la laguna di Stettino, l'isola di Usedom, spiagge del mar Baltico