Lungo il percorso ciclabile del Diemel si respira la storia dietro ad ogni curva, tornando indietro nel tempo fino all'età del bronzo. Tutto ciò combinato con una campagna idilliaca e incontaminata.
Poco dopo la partenza del tour a Willingen si arriva al lago Diemelsee, un paradiso per la pesca e gli sport acquatici circondato dai pendii boscosi della regione dell'Upland, e uno sfondo perfetto per l'itinerario ciclabile del fiume Diemel, che corre proprio sulle sue sponde. Proseguendo si giunge a Marsberg con la città vecchia medievale, quindi attraverso la valle dell'Orpe con numerosi mulini, verso Wrexen e fino alla città mercantile di Warburg. A Liebenau si possono vedere alcuni tumuli funerari dell'età del bronzo ancora ben conservati. E non possono mancare le rocche: il castello Trendelburg troneggia sull'omonima città e nella valle del Diemel ci sono il castello sull'acqua di Wülmersen e il castello Krukenburg. L'itinerario si conclude a Bad Karlshafen, sul fiume Weser.
Caratteristiche: l'itinerario ciclabile del Diemel si snoda lungo il fiume su sentieri ben curati prevalentemente asfaltati. Si percorre facilmente per la presenza di poche salite. Il traffico automobilistico è molto ridotto.
Paesaggio: l'itinerario oltrepassa il parco naturale del lago Diemelsee, costeggia il lago artificiale e attraversa le colline talvolta ricoperte da fitti boschi e prosegue fino a dove il Diemel conlfuise nel Weser.