La Strada tedesca delle Alpi: un drive-in di prima classe! Benvenuti a questo tour panoramico ricco di curve, che si snoda per 450 chilometri, incorniciato dalle grandiose montagne nel sud della Baviera, da Lindau sul Lago di Costanza fino a Berchtesgaden sul lago Königssee. Chi percorre questo itinerario in auto, su due ruote o a piedi scoprirà le attrazioni principali della regione.
I monti bavaresi mostrano il meglio di sé dove mettono la Baviera in primo piano, dove allegri musicisti suonano per strada, dove sui tavoli delle birrerie all'aperto e delle tradizionali osterie troneggiano enormi boccali di birra e dove le antiche usanze sono ancora vive; il percorso può essere apprezzato perfettamente anche viaggiando in auto. Chi poi immagina panorami mozzafiato e ha l'impressione che basti fare un salto per arrivare dall'altra parte delle Alpi può davvero affermare di trovarsi sulla Strada tedesca delle Alpi.
Come nella pubblicità della cioccolata
Oltre 20 laghi di montagna dalle acque cristalline, rocche orgogliose, castelli da favola, più di 60 stazioni termali, gole, valli, centinaia di vette, malghe baciate dal sole in cui nascono formaggi deliziosi: sono i tratti distintivi di questo splendido percorso. Siete invitati a provare le specialità gastronomiche in rifugi tradizionali, accoglienti Biergarten o invitanti bar sul lungolago. Anche le attività sportive sono ben rappresentate: potrete praticare rafting, sport acquatici, parapendio, cicloturismo, escursionismo, arrampicate o fare una sciata in uno dei diversi comprensori.
È davvero il massimo!
Lungo il percorso è possibile pernottare in un agriturismo o provare una sistemazione più lussuosa in una struttura a cinque stelle. L'itinerario attraversa un eccezionale panorama naturale e culturale e tocca attrazioni di fama mondiale come la cima Zugspitze, i castelli reali vicino a Füssen, i monasteri Ettal e Benediktbeuern, il lago Chiemsee, la chiesa patrimonio dell'Unesco Wieskirche, la cima Watzmann, la chiesa St. Bartholomä am Königssee, il parco nazionale alpino di Berchtesgaden e molto altro ancora.
Chi c'è già stato sa di che cosa stiamo parlando!
Vi consigliamo di fare delle pause qua e là per ammirare lo spettacolare panorama offerto dalle Alpi, dato che raramente in macchina ci si avvicina così tanto a un paesaggio idilliaco come questo. Per visitare come si deve la Strada tedesca delle Alpi ci vuole molto di più che un fine settimana.
Lunghezza: 450 km
Tema: strada delle attrazioni bavaresi originali
Attrazioni principali:
Berchtesgaden: cima Watzmann, parco nazionale,
Chiemsee: lago, isola Fraueninsel, monastero
Ettal: monastero
Füssen: castello di Neuschwanstein
Lindau: lago di Costanza,
Königssee: St. Bartholomä, cappella
Oberammergau: recita della Passione
Garmisch-Partenkirchen: cima Zugspitze