Dal 1997 il centro culturale e di documentazione Sinti e Rom ospita una mostra permanente sul destino dei Sinti e dei Rom durante la persecuzione e lo sterminio operati dai nazisti.
Su tre piani vengono presentate le diverse fasi di questi terribili eventi, dal progressivo isolamento e alla privazione dei diritti fino allo sterminio sistematico, un crimine contro l'umanità di dimensioni inimmaginabili. Una fiamma eterna ricorda gli oltre 500.000 Sinti e Rom vittime dell'Olocausto in tutta Europa.