Nei Vosgi francesi meridionali inizia il tortuoso viaggio della Mosella. Probabilmente il fiume avrebbe tantissime storie da raccontare, e chi percorre la ciclabile lo sa bene.
Il percorso cicloturistico della Mosella è parte dell'itinerario ciclabile Velo Tour Moselle. I cicloturisti possono godere di un paesaggio vario e prevalentemente in piano. Treviri ammalia con i suoi monumenti romani. A partire da Schweich la Mosella fa breccia nel Massiccio scistoso renano e inizia a serpeggiare in questa valle che diventa sempre più stretta. Qui si nascondono piccoli e grandi tesori di cultura, come la nave romana che trasporta vino a Neumagen-Dhron, i t orchi da vino di epoca romana sulla Mosella centrale e le rocche e borghi nelle romantiche valli laterali, ad esempio Burg Arras e Metternich. L'attivo è a Coblenza, dove la Mosella confluisce nel Reno
Caratteristiche: percorso ciclabile internazionale. Si snoda soprattutto lungo sentieri ciclabili asfaltati, strade aziendali e vecchie strade di alaggio in un territorio per lo più pianeggiante. A partire da Thionville (F) è possibile il traino.
Paesaggio: la regione vinicola della Mosella si contraddistingue per le molte anse disegnate dal fiume, i ripidi pendii e i tipici vigneti terrazzati. I percorsi ciclabili si snodano tra la sponda del fiume e i vigneti, collegando tra loro villaggi vitivinicoli.